Come avviene per tutti gli sport, i giocatori vengono divisi per fasce, affinché ogni categoria possa al meglio lavorare su differenti componenti essenziali.
Lo stesso avviene anche con il minibasket.
A gestire questa divisione nel mondo del MINIBASKET, c'è la FIP.
Le categorie riconosciute dalla Federazione Italiana Pallacanestro sono le seguenti:
Pulcini bambini 5-6 anni;
Paperine bambine 5-6-7 anni;
Scoiattoli bambini 7-8 anni;
Libellule bambine 6-7-8 anni;
Aquilotti bambini 9-10 anni (ammessi 8 anni);
Gazzelle bambine 8-9-10 anni;
Esordienti M bambini 11 anni (ammessi 10 anni);
Esordienti F bambine 9-10-11 anni;
Per una questione di fisicità le bambine, come potete notare, hanno una suddivisione leggermente diversa.
Ma per comodità troverete in questo sito che le età e le denominazioni coincidono.
(Spesso in gergo si usa il solo nome maschile per indicare entrambi i sessi).
Il canestro per tutte le categorie minibasket è posto ad un’altezza di 2,60 m, per gli Esordienti canestri tornano “regolari” a 3,05 m.
Il pallone usato è il n. 5 (la cosiddetta palla piccola).
Recentemente, è stata adottata dalla Federazione anche la misura n. 4, per l’attività di EasyBasket nelle scuole.
0 commenti:
Posta un commento
Cosa State Pensando?! "Palleggiate" il Vostro Commento!